paragonare

paragonare
pa·ra·go·nà·re
v.tr. (io paragóno)
1a. OB saggiare l'oro sulla pietra di paragone o con altro metodo
1b. AD mettere una persona, un oggetto, una realtà, ecc. a confronto con un'altra al fine di stabilire un criterio di somiglianza o diversità, di superiorità o inferiorità: paragonare qcn. o qcs. a qcn. o qcs., paragonare la qualità di due tessuti
Sinonimi: commisurare, 1comparare, confrontare, contrapporre, mettere a confronto, riscontrare.
2. AD riconoscere, ritenere simili due persone o cose, equiparare: la sua bellezza non si può paragonare a quella di nessun'altra
Sinonimi: commisurare, 1comparare, confrontare, contrapporre, mettere a confronto, riscontrare.
3. TS stat. confrontare due dati o due serie di dati statistici per ricavarne indici, rapporti, ecc.
4. OB eguagliare, pareggiare
\
DATA: av. 1306.
ETIMO: dal gr. parakonáō, comp. di para- "1presso, accanto" e akonáō "io affilo".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • paragonare — [dal gr. parakonáō sfregare contro, affilare ] (io paragóno, ecc.). ■ v. tr. 1. [effettuare il confronto tra due entità, anche con le prep. a, con del secondo arg.: p. una città a (o con ) un altra ; p. due paesi ] ▶◀ commisurare, comparare,… …   Enciclopedia Italiana

  • paragonare — {{hw}}{{paragonare}}{{/hw}}A v. tr.  (io paragono ) 1 Mettere a paragone, a confronto: paragonare un poeta con, a, un altro; paragonare due scrittori tra loro; SIN. Comparare, confrontare, raffrontare. 2 Ritenere simile o analogo: paragoniamo… …   Enciclopedia di italiano

  • paragonare — A v. tr. comparare, confrontare, ragguagliare, contrapporre, raffrontare, commisurare, accostare, raccostare, ravvicinare □ misurare □ equiparare, uguagliare □ collazionare, riscontrare B paragonarsi v. rifl. confrontarsi, compararsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • paragone — pa·ra·gó·ne s.m. AU 1. il paragonare, il mettere a confronto: fare, stabilire un paragone tra due libri; mettere a paragone: paragonare; reggere il paragone: non sfigurare Sinonimi: comparazione, confronto, parallelo. 2. esempio, modello di cosa… …   Dizionario italiano

  • paragonar — (del it. «paragonare», del gr. «parakonân», afilar) tr. Parangonar. * * * paragonar. (Del it. paragonare, y este del gr. παρακονᾶν, aguzar). tr. Comparar, parangonar …   Enciclopedia Universal

  • adeguare — a·de·guà·re v.tr. (io adéguo) AU 1a. conformare, adattare: adeguare il proprio comportamento alle circostanze; spec. burocr.: adeguare il livello dei prezzi all inflazione, adeguare un regolamento alla normativa internazionale Sinonimi: adattare …   Dizionario italiano

  • uguagliare — u·gua·glià·re v.tr. CO 1. rendere uguale una cosa a un altra o più cose tra loro: uguagliare la misura di due fogli, uguagliare due assi; anche fig.: la morte uguaglia tutti gli uomini Sinonimi: uniformare. Contrari: disuguagliare. 2. rendere… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • paragonabile — /parago nabile/ agg. [der. di paragonare ]. [che si può paragonare, anche con la prep. a : ricchezze p. a quelle di Creso ] ▶◀ assimilabile, commensurabile, comparabile, confrontabile, equiparabile, raffrontabile, rapportabile. ‖ analogo, simile …   Enciclopedia Italiana

  • paragone — /para gone/ s.m. [der. di paragonare ]. 1. [messa a confronto di due entità, anche assol.: fare un p. tra due offerte ] ▶◀ comparazione, confronto, equiparazione, parallelismo, parallelo, raffronto. ‖ accostamento, proporzione. ● Espressioni:… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”